
Amore manifesto
di Cavalli Ennio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le poesie di questa raccolta si rivolgono prevalentemente a figure femminili senza nome. Un indefinito tu connette idealmente versi e raffigurazioni a una sensibilità neostilnovistica, del tutto inedita, in cui l'amata non è necessariamente reale, talvolta nemmeno conosciuta, secondo un caleidoscopio di esperienze che nelle parole di Pupi Avati sono "d'amore, di affetto, di riconoscenza, di nostalgia e speranza". In queste pagine trovano spazio anche personaggi fiabeschi, della letteratura classica e della mitologia, o "l'amore dai cento coltelli", indagato con ironia e passione in tutte le sue zone d'ombra, dal disincanto al disamore. La lingua di Ennio Cavalli, raffinata e diretta, ricca di riferimenti "rubati" al quotidiano e di incursioni prosastiche, colloca queste poesie su un piano umano e contemporaneo di notevole consistenza e risonanza. Un Amore manifesto che è anche Manifesto d'amore, progetto stilistico e visione d'insieme abitati, secondo Dacia Maraini, da uno "sguardo filosofico" volto a scandagliare le diverse declinazioni di ciò che resta oggi dell'amore. Con le Note di Dacia Maraini e Pupi Avati.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I venti |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788834609378 |