
Platone e i fondamenti della metafisica. Saggio sulla teoria dei principi e sulle dottrine non scritte di Platone
di Krämer Hans (Autore)
|
Descrizione
Da questo volume esce una nuova interpretazione "globale" di Platone, che, ricuperando la teoria dei principi supremi, presentata nelle "dottrine non scritte" come ancora al di sopra della teoria delle Idee, con tutte le conseguenze che questo comporta, mostra una nuova immagine del grande filosofo ateniese, la quale, alla indeterminatezza dottrinale che dai soli dialoghi parrebbe emergere, sostituisce una sorprendente concretezza concettuale anche nei particolari. Il nuovo Platone che ne emerge risulta, oltre che storicamente più fondato, anche più "disponibile" per un confronto teoretico con tutte le correnti filosofiche contemporanee.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Temi metafisici e problemi del pensiero antico |
Data Pubblicazione: | 01-2001 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788834307311 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Dialettica e definizione del bene in Platone. Interpretazione e commentario storico-filosofico di «Repubblica» VII 534 B
- Platone e i fondamenti della metafisica. Saggio sulla teoria dei principi e sulle dottrine non scritte di Platone
- Dialettica e definizione del bene in Platone
- Platone e i fondamenti della metafisica
- Dialettica e definizione del bene
- Platone e i fondamenti della metafisica. Saggio sulla teoria dei principi e sulle dottrine non scritte di Platone
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4