
La via del potere. Guida pratica al misticismo tantrico del Tibet
di Blofeld John (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il Vajrayana o Veicolo adamantino è la scuola del Buddhismo Mahayana prevalente in Tibet e in Mongolia. È una forma altamente pratica di misticismo, che offre tecniche precise per raggiungere quella saggezza in cui l'ego dell'uomo è negato ed egli realizza la beatitudine della sua propria divinità. Per più di un millennio queste tecniche - sviluppatesi nell'Università di Nalanda, in India, all'epoca dell'occupazione romana della Bretagna - furono tramandate da maestro a discepolo e accuratamente preservate dagli estranei. Il misticismo è esistito sempre e dappertutto fra piccoli gruppi; ma le tecniche mistiche del tantrismo hanno pochi paralleli in altre religioni o in altre scuole del Buddhismo: molte di esse sono praticamente uniche. In Tibet i fondamentali insegnamenti orali, senza i quali le opere tantriche costituiscono puri enigmi, sono accompagnati dall'ingiunzione di non parlarne senza autorizzazione. Questo libro tratta semplicemente della storia dello sviluppo e della situazione presente del Vajrayana, e delle differenti scuole e sette. Riguarda principalmente il metodo tantrico: i mezzi per raggiungere gli straordinari risultati che scaturiscono dal controllo della mente e dalla negazione dell'ego.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Civiltà dell'Oriente |
Data Pubblicazione: | 01-1978 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788834005354 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il libro del tè
- L'arte cinese del te'
- I mantra. Sacre parole di potenza
- Oltre gli dèi. Misticismo buddhista e taoista
- Taoismo. La ricerca dell'immortalità
- La ruota della vita. Autobiografia di un buddista occidentale
- L'arte cinese del te'
- Il segreto e il sublime. Misteri e magia del taoismo
- La ruota della vita. Autobiografia di un buddista occidentale. Nuova ediz.
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4