
Il Continente bianco
di Tarabbia Andrea (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Venticinque anni, bello come un Cristo e convinto che l'unica via per sopravvivere nel mondo sia un odio esercitato con calma e raziocinio, Marcello Croce è a capo di un movimento di estrema destra che annovera picchiatori, fanatici, ma anche teorici, tutte figure accomunate dal fatto che, per loro, vivere è come trovarsi in guerra. Croce porta avanti la sua idea di sovversione e, nel frattempo, frequenta Silvia, una donna della borghesia romana con la quale instaura un gioco di potere che li porterà alla perdizione. "Il continente bianco" riprende i temi dello splendido romanzo, rimasto incompiuto, che Goffredo Parise scrisse alla fine degli anni Settanta, "L'odore del sangue", e sposta la vicenda ai giorni nostri, conservando nel rapporto morboso tra Silvia e Marcello la metafora potente del fascino che certe idee hanno esercitato, ed esercitano, sulla borghesia italiana.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Varianti tascabili |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788833944258 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il demone a Beslan
- Marialuce
- La calligrafia come arte della guerra
- Il cimitero degli anarchici
- La buona morte. Viaggio nell'eutanasia in Italia
- Il giardino delle mosche
- Il peso del legno
- Madrigale senza suono
- La calligrafia come arte della guerra
- Parlare per immagini. Le figure retoriche nella comunicazione quotidiana