049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
Non più in commercio
9788833928913 - La zanna e l'artiglio. Strategie difensive nel mondo animale. Nuova ediz.

La zanna e l'artiglio. Strategie difensive nel mondo animale. Nuova ediz.

di Cloudsley-Thompson John L. (Autore)

Bollati Boringhieri

20,90 €22,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: fuori catalogo
 

Descrizione

Fino alla pubblicazione di questo saggio, la biologia della difesa era rimasta un po' in sottordine rispetto alla simmetrica biologia dell'offesa, su cui si focalizzava il dibattito intorno al carattere trasmesso o acquisito dell'aggressività. Aver riequilibrato i due fattori, entrambi decisivi per la sopravvivenza, oltre che innegabilmente interrelati, è merito di John L. Cloudsley-Thompson, che analizza qui le multiformi strategie difensive degli animali, rilevandone all'occasione le analogie con le arti della guerra messe in campo dagli uomini. Ma sembra proprio che siano loro, gli organismi non umani che popolano la Terra, a disporre dello strumentario più ingegnoso, differenziato e raffinato per fronteggiare sia la predazione interspecifica sia l'assalto dei conspecifici. Esoscheletri, scaglie, zanne, artigli, palchi, corna sciabolate, aculei, peli uncinati e pungiglioni costituiscono l'impressionante panoplia delle difese passive o primarie, a cui vanno ascritti anche lo stare rintanate delle specie anacorete, il camuffamento, la colorazione protettiva e ammonitrice, il mimetismo olfattivo e tattile, l'appiattimento per eliminare l'ombra del corpo, la deterrenza chimica. Sorprendente, pressoché inesauribile, la gamma delle difese attive o secondarie, che scattano in presenza del predatore: dalla morte simulata alla deviazione dell'attacco con tattiche diversive, dal bluff alla protezione reciproca nel branco rinserrato, dalla secrezione di essudati irritanti all'emissione di scariche tossiche, dai comportamenti di ritirata e fuga - voli, avvitamenti, giri della morte, vomito del pasto appena consumato, in offerta all'inseguitore - all'autoamputazione di parti non vitali come code o chele, lasciate tra le fauci del nemico. Tutti, invertebrati e vertebrati, partecipano a modo loro all'immane lotta della vita che cerca di preservare se stessa.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:scienze applicate
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Saggi. Scienze
Data Pubblicazione:01-2017
Lingua:Ita
ISBN:9788833928913

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy