
Sessantotto. Dall'immaginazione al potere
di Bufarale Luca, Grossi Erica, Panella Claudio (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Uno dei momenti di svolta più importanti nella storia del '900, che ha aperto una stagione complessa e travagliata di trasformazione della società, per molti versi di crisi, anche drammatica, ma per altri di grandi conquiste sociali, politiche e culturali. Questo e molto altro è il Sessantotto, un movimento globale fluido, plurale, sfaccettato, caratterizzato dall'apparizione sulla scena storica di nuovi protagonisti: le giovani e i giovani, desiderosi di pensare a un mondo nuovo, diverso dal precedente. E di combattere un nemico ben preciso, l'autorità, espressa in ogni sua forma, utilizzando ogni mezzo: sciopero, lotta armata, occupazione delle fabbriche, ma anche chitarre e canzoni; o ancora, testi scolastici alternativi scritti dai ragazzi stessi, che si aprono alla scoperta del mondo che li circonda «con carta, matita, macchina fotografica, registratore». Attraverso lo sguardo di quattro giovani ricercatori, il volume indaga sotto una prospettiva pluridisciplinare l'eredità del Sessantotto e i cambiamenti dirompenti che hanno travolto il costume e la mentalità della società, sulla spinta delle nuove generazioni dell'epoca.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788833833217 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista