
Homo Googlis
di Dell'Aiuto Gianni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dall'Australopiteco fino all'Homo Sapiens, attraverso l'Homo Habilis e l'Homo Erectus, sono stati necessari migliaia di anni di evoluzione. Dalla nascita del computer e il suo ingresso nel quotidiano, alla comparsa dell'Homo Googlis, meno di mezzo secolo. Era il 1975 quando Bill Gates fondò Microsoft; Google è nata nel 1997. Due momenti fondamentali della rivoluzione digitale come il 1789 lo fu per quella francese. Ma è una rivoluzione ancora in corso oppure è stata portata a termine e siamo già in una nuova era? Non possiamo saperlo, ma assisteremo al suo imprevedibile evolversi dai nostri monitor. Comunque conosciamo chi è il protagonista con lo smartphone di quest'epoca, l'ultima evoluzione (o involuzione?) del genere umano che si è modellato sul motore di ricerca di Larry Page e Sergey Brin: l'Homo Googlis.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Theoretikà |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788833812250 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione