
La fabbrica dei malati. Business, manipolazione e corruzione dietro al mercato delle industrie farmaceutiche
di Pamio Marcello (Autore)
|
Descrizione
La commercializzazione della malattia è l'arte raffinata di vendere malanni, un modo efficace per spacciare farmaci ed esami che portano a profitti enormi. Tale commercializzazione richiede una regia ben precisa, degli attori principali, secondari e molte comparse. Le aziende farmaceutiche (registi e produttori) devono per forza di cose coinvolgere i medici (attori protagonisti) per prescrivere le ricette, devono coinvolgere i ricercatori (attori non protagonisti) che inventano veri e propri nuovi disturbi, i gruppi di pazienti e/o famigliari di malati (comparse) che richiedono a gran voce un supplemento di terapia, e infine i pazienti veri e propri che richiedono tali farmaci perché convinti di essere malati (spettatori incoscienti). Lo scopo del presente lavoro è di svelare la trama e la sceneggiatura di questo documentario, visto e vissuto ogni anno da centinaia di milioni di persone... Soltanto se si conosce esattamente come lavora il Sistema si è in grado di difendersi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788833802039 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La fabbrica dei malati. Come l'industria farmaceutica crea milioni di malati
- Il lato oscuro del nuovo ordine mondiale. Comprendere «l'ombra» che ognuno di noi ha, per uscire dalla ragnatela del con
- Il lato oscuro del nuovo ordine mondiale
- Cancro SPA. Il business intoccabile: le cose da sapere che possono salvarti la vita
- Il marketing della pazzia. Come la psichiatria rende il mondo schiavo delle droghe
- La fabbrica dei malati. Come l'industria farmaceutica crea milioni di malati
- Alzheimer. L'epidemia silenziosa. Come prevenire e curare la demenza
- Vaccinazioni. Armi chimiche contro il cervello e l'evoluzione dell'uomo
- Cancro SPA. Il business intoccabile: le cose da sapere che possono salvarti la vita
- Il lato oscuro del nuovo ordine mondiale
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione