
TransVersale. Identità trans*: un percorso partecipato per buone pratiche accademiche
di Briatore Samuele, Mariotto Michela (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"TransVersale" nasce da un progetto finanziato da Sapienza Università di Roma, in collaborazione con l'associazione GenderLens e il Collettivo Universitario Prisma. Questo studio si propone di offrire uno sguardo sensibile e consapevole sulle sfide che le persone trans* affrontano quotidianamente all'interno delle università italiane. Il dialogo promosso vuole spingersi oltre il riconoscimento delle specifiche esigenze di una comunità, cercando invece di abbracciare la complessità della questione di genere in tutta la sua articolazione. L'approccio bottom-up, centrale nel progetto, mette in comunicazione le decisioni della governance universitaria con le esperienze reali degli studenti, favorendo la creazione di uno spazio autenticamente inclusivo e partecipativo. Un contributo significativo è fornito anche dall'Associazione GenderLens, che porta al progetto una lunga esperienza nel supporto alle giovani persone trans* e alle loro famiglie. "TransVersale" si pone, quindi, come un punto di riflessione nel cammino verso una realtà universitaria più equa, inclusiva e rispettosa della diversità di genere. Il testo è arricchito dalle opere di artisti del Collettivo Prisma, che offrono anche suggestioni creative alla riflessione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788833656137 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione