
La sconcertante epoca del copia & incolla. Vol. 2
di Gentilini Roberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In un'aula scolastica, in un futuro non meglio identificato, ma di certo non tanto prossimo, un professore parla ai ragazzi della sconcertante Epoca del Copia & Incolla, tra la fine del secondo millennio e l'inizio del terzo. Nel corso di questa nuova lezione, il professore, ripercorrendo i fatti più eminenti che hanno attraversato il periodo dal 1990 al 2019, dimostrerà che l'arte di risparmiarsi era già in voga molto prima che i calcolatori elettronici divenissero strumenti d'uso comune. L'assurda vicenda giudiziaria in cui è coinvolta un'azienda romana, confermando le dinamiche distorte e le cattive pratiche radicate nella società, assurge a simbolo della degenerazione di quest'epoca.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788833641478 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione