
Esplorare i valori. Narrazione e immaginazione come strumenti di ricerca sociale
di Fobert Veutro Maria (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Tra big data e metodi etnografici le vie della ricerca sociale sono tante, forse infinite. Questo libro presenta strumenti di ricerca che si avvalgono di attività ideative praticate sin dalla notte dei tempi: l'immaginazione e la narrazione. Osservare immagini e mettersi nei panni dei soggetti rappresentati sviluppando un breve racconto o completare a proprio piacimento frasi lasciate in sospeso può essere coinvolgente, gratificante, e può rivelare le proprie opzioni valoriali in maniera più sincera, meno sorvegliata, rispetto a quanto avviene con tecniche standardizzate. Si propongono qui alcune tecniche "proiettive" che possono essere utili in sociologia e se ne illustra l'applicazione in indagini su temi quali i rapporti tra i generi, le relazioni fra generazioni, le subculture devianti, le immagini dei migranti, l'omofobia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Scienze sociali applicate |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788833596235 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione