
Benedetto Marzullo. Il grecista che fondò il Dams
di Andrisano Angela Maria, Tammaro Vinicio (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I saggi di questo volume non parlano solo di Omero e Aristofane, di filologia e di un metodo di ricerca, ma insieme rievocano la temperie culturale della seconda metà del "secolo breve", e tentano di ricostruire la poliedricità e la passione di un intellettuale, Benedetto Marzullo, il grecista che fondò il DAMS dell'Università di Bologna. Gli autori, per la gran parte suoi allievi, mostrano anche che cosa potesse essere in quegli anni un Maestro e, di concerto, la vitalità di una scuola.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storie e linguaggi |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788833591452 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione