
I riferimenti culturali della Lega di Salvini
di Giubilei Francesco (Autore)
|
Descrizione
Quali sono gli autori e i libri su cui si è formato Matteo Salvini? Quali i pensatori che hanno influenzato il suo pensiero e la linea politica della nuova Lega? E ancora: quali le posizioni del partito in ambito culturale? Esiste un pantheon culturale leghista? Sono alcune delle domande a cui si è cercato di rispondere nelle pagine di questo pamphlet dove è stata stilata anche una biblioteca minima del sovranista italiano.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788833370576 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Giovinezza
- I giovani e la letteratura
- Leo Longanesi. Il borghese conservatore
- Chi è Charlie?
- Storia del pensiero conservatore. Dalla Rivoluzione francese ai giorni nostri
- Strapaese. Il movimento conservatore che rivoluzionò la cultura italiana
- Storia della cultura di destra. Dal dopoguerra al governo giallo-verde
- Europa sovranista. Da Salvini alla Meloni, da Orbán alla Le Pen
- Conservare la natura. Perché l'ambiente è un tema caro alla destra e ai conservatori
- Giorgia Meloni. La rivoluzione dei conservatori
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista