
Il carcere. Il male altrove. L'evoluzione del modello rieducativo tra giustizia riparativa e il coinvolgimento delle rea
di Cavino Gianluca (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il carcere è stato definito come un non luogo, ossia uno spazio dove non vengono promossi né un'identità personale, né un sistema di relazioni, ma soltanto solitudine. Diventa necessario stipulare un patto di corresponsabilità tra tutta la società civile e tutti gli organi istituzionali, poiché siamo convinti che i muri del carcere si sbriciolerebbero se abbattessimo prima, quelli che abbiamo innalzato tra ogni centro e ogni periferia di qualsivoglia città.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Presente |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788833304670 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione