
Doppio talento e doppia creatività. Scrittori artisti e artisti scrittori italiani dal XVI al XXI secolo
di Rizzarelli G. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nell'ambito degli studi sul rapporto fra parole e immagini, l'indagine sulla produzione di autori la cui attività investe il doppio versante della letteratura e delle arti visive costituisce un campo di ricerca di notevole interesse, in buona parte ancora da esplorare. In particolare, non esistono studi che considerino il fenomeno dal punto di vista teorico, nella sua complessità e nella lunga durata: non esistono infatti ancora ricerche complessive sul tema del 'doppio talento'. Lo studio in parallelo dell'attività artistica e letteraria di autori che percorsero queste due vie espressive permette, da un lato, di approfondire la comprensione di testi ed esiti artistici spesso interconnessi; dall'altro, consente di osservare meglio i rapporti di affinità e differenza fra i linguaggi su cui artisti scrittori e scrittori artisti si sono interrogati. Questo numero monografico si propone, dunque, di affrontare il fenomeno del 'doppio talento' in senso stretto, a partire dal Rinascimento sino agli anni Duemila.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Fascicoli monografici di «Letteratura & Arte» |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788833153117 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia