
Conversazioni su bambini e libertà
di Bernardi Marcello, Denti Roberto (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In questa serrata conversazione tra due pilastri dell'educazione antiautoritaria italiana, Marcello Bernardi (pediatra) e Roberto Denti (libraio) si interrogano - a partire dalla loro esperienza sul campo - su figli e genitori, scuola e sessualità, religione e fiabe, ma soprattutto su potere e libertà. Un dialogo denso e senza sconti che si rivolge non solo a chi ritiene che educare alla libertà significhi educare a essere e non a dover essere, ma anche a chi non vuole arrendersi a quel conformismo trionfante che ha piegato l'infanzia moderna ai dettami - e alle seduzioni - dei Signori del Mercato. Altro che mondo «incantato»: oggi l'infanzia e l'adolescenza sono diventate età «tragiche», ed è proprio per questo che il pediatra e il libraio hanno deciso di mettersi - incondizionatamente - dalla parte dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze. O meglio, dalla parte della loro libertà e di quella di tutti noi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788833022727 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione