
Cattiva maestra scuola
di Colombo Roberto G. (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo volume nasce in seguito all'applicazione del decreto legge 111 del 6 agosto 2021 che, com'è noto, ha stabilito l'obbligo di green pass per tutto il personale scolastico a far data dal 1° settembre. L'autore non si è adeguato alla nuova normativa, ma ha potuto ciononostante aggirare l'ostacolo e lavorare fino al 4 ottobre compreso. Quello che è successo dopo (oltre che prima e durante) lo scoprirai leggendo. In questo libro si parla anche della dichiarata pandemia di Covid-19, ma non troverai dati, cifre, percentuali, statistiche, studi scientifici o pseudotali. Questo libro si appella "semplicemente" alla ragione - il sonno della quale, si sa, genera mostri - e, per farlo, interpella la letteratura e la filosofia, che non saranno forse sempre aggiornate, ma offrono nondimeno feconde chiavi di lettura della realtà. Rimarrai deluso, insomma, se cerchi locuzioni oggi molto alla moda come: «lo dice la scienza». Una storia vera, quindi, e una domanda vera: può avere ancora un senso una scuola che si priva delle voci fuori dal coro, degli insegnanti più critici verso il sistema, di coloro che esprimono un punto di vista non allineato? Se «la scuola che perde Gianni non è degna d'essere chiamata scuola» - come scriveva don Milani -, è forse degna d'essere chiamata scuola la scuola che perde uno, dieci, cento, mille professori?
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Didattica |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788832983142 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Ecce squola. Come si dimentica ciò che si era
- Tracce sfumate. Storie di jazz che le storie del jazz non raccontano
- Non imito Django Reinhardt. La distonia focale del musicista: malattia o deragliamento emotivo?
- Dai banchi di scuola ai sentieri di montagna. 150 giorni di straordinarie camminate con i miei studenti
- La Via dei poeti. Da Genova a Milano per viottoli e sentieri (sulle tracce di Eugenio Montale e non solo). Con video e f
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione