
A porte aperte. Romanzo politico
di Grassi Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Pilar Sanders è una giovane donna idealista. Richiamata dal presidente USA, Bernard Cosano, partecipa da subito a una visita di Stato in Italia. Il caso li conduce in un campo di accoglienza per rifugiati a Como. Lei e Cosano scelgono quel luogo di dolore e di speranza per organizzare un summit internazionale che definisca una nuova visione del futuro mondiale. Sarà quella l'occasione per il presidente del consiglio italiano, Angelo Silvestri, di rivelare la sua vera natura di arrivista alla ricerca del facile consenso. Pilar concluderà la sua esperienza italiana fra l'amarezza dell'aver conosciuto un potere che non si piega all'umanità e la consapevolezza che il prossimo presidente degli Stati Uniti potrà essere una donna. Una donna magari proprio come Pilar Sanders, ritardataria incallita, impaziente, ma in grado come nessun'altra di creare un mondo a porte aperte. Un romanzo attuale, che non fa sconti all'odierna situazione italiana e globale. Prefazione di Francesco Boccia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Tasti |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788832903614 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Sherlock Holmes e l'ombra di sangue
- Eventi
- Miglia da percorrere prima di dormire. Romanzo politico
- Santa Maria La Nuova. Quattrocento anni di fede, storia ed arte messinese
- La devozione a Maria SS. della Sacra Lettera. Patrona Principale della Città di Messina
- La nostra energia. Una storia sostenibile
- Our energy a sustainable story
- Feudalesimo e mecenatismo della nobile famiglia Di Giovanni