
Befane e befanate in prosa e in poesia. Testi originali nella Toscana dei secoli XVI-XX
di Sodini Carla (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La protagonista di questo libro è la Befana intesa non solo come entità misteriosa e volante che porta doni ai bambini ma anche come figura essenziale della tradizione religiosa cristiano-occidentale e orientale nonché ispiratrice di leggende, usi popolari, manifestazioni folkloriche e studi scientifici molto approfonditi. Questa antologia ripropone alcune fonti essenziali e poco conosciute che suggeriscono come, attraverso i secoli, alcuni studiosi e letterati toscani abbiamo percepito e interpretato la figura della Befana nelle sue diverse espressioni: dalla Befanata di Galileo Galilei (1590-1592) fino al poco conosciuto ma importante saggio di Giovanni Giannini sulle Befanate del contado lucchese
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | usi e costumi, attualità |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788832872538 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Amici per sempre. Mario Pannunzio e Arrigo Benedetti tra Lucca e Roma
- Vita del colonnello Francesco Alfani da Perugia (1563-1635)
- L'Ercole tirreno. Guerra e dinastia medicea nella prima metà del '600
- I Medici e le Indie orientali. Il diario di viaggio di Placido Ramponi emissario in India per conto di Cosimo III
- In quel strano e fondo verno. Stato, Chiesa e cultura nella seconda metà del Seicento lucchese
- Tito Strocchi e il suo taccuino di memorie del 1866
- Scrivere e complire. Galeazzo Gualdo Priorato e le sue relazioni di Stati e città
- Forza e coraggio. Biografie e storie di emigranti lucchesi nei secoli XIV-XIX
- Lucca ne «Il Mondo» di Mario Pannunzio. Il fascino controverso della «provincia»
- Tutti santi me compreso
- È quella d'anno se la conoscete. Tradizioni rituali itineranti in Casentino. Con CD Audio
- Raud al atir. Arte d'amare araba
- L'arte di non dire la verità
- Qual è il tuo «tallone da killer»? Massime, motti e modi di dire ereditati da greci e latini
- Manuale per sopravvivere agli zombi
- Aldilà
- Storie estreme e storie future. Il Museo delle Terre di Confine di Sonnino. Ediz. illustrata
- Fiabe e leggende norvegesi
- Malabruzzo