
Donne De Claricini Dornpacher dal Quattrocento al Novecento
di Accornero E. (cur.), Cargnelutti L. (cur.), Cernoia O. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Una ricerca approfondita negli archivi del casato Claricini Dornpacher ha portato alla luce storie dimenticate di donne, nate o divenute de Claricini. Sono emerse strategie matrimoniali e, soprattutto, il ruolo attivo che molte di loro hanno saputo costruirsi nel contesto familiare, in un monastero, nell'azienda di famiglia o con attività intellettuali e professionali. Si sono tracciati anche i loro sentimenti, le loro volontà, la loro cultura, la loro personalità. Le narrazioni, che si snodano lungo un percorso temporale che dal Quattrocento si conclude nel XXI secolo, hanno come teatro l'area geografica che da Cividale del Friuli giunge a Gorizia e a Padova. Questi luoghi, su cui si estendevano le proprietà e le residenze dei Claricini Dornpacher, fanno da sfondo all'intreccio di vicende che variano con il mutare della storia e che ora sono affidate alla conoscenza e alle nuove generazioni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | biografie, epistolari |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Varia |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788832834321 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Diario
- Storia del territorio, cultura del paesaggio. I della Torre e Tasso tra Alpi e Adriatico
- Eva Braun
- E adesso vado al Max!
- Giacomo Casanova. Il seduttore, l'artista, il viaggiatore
- Cleopatra
- L’uomo dai due volti
- Amerigo. Il racconto di un errore storico
- Vita di Giuseppe Mazzini
- Il carteggio Betti-La Pira