
Trasporto e passione. CARP mezzo secolo di storia (1973-2023)
di Menzani Tito (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La Cooperativa autotrasportatori riuniti di Pesaro e Urbino, meglio nota come CARP, vanta una storia lunga mezzo secolo. Sono cinquant'anni densi di sfide, fra innovazioni, investimenti e momenti di crescita, non senza sacrifici e difficoltà. Si racconta di uomini alla guida di camion, che hanno scelto di condividere i vantaggi della forma cooperativa, per non essere in balia del mercato senza tutele e assistenza; e si racconta anche di altre persone, uomini e donne, che negli uffici della sede, alla cornetta di un telefono o davanti allo schermo di un computer, si sono adoperate per essere di supporto ai soci. Nel corso del tempo, CARP si è allargata, si è dotata di aree per la sosta dei mezzi, ha ampliato il parco servizi e il fatturato, ha facilitato la crescita delle ditte associate, ha accolto nuove generazioni di autotrasportatori, ha stretto alleanze con altre realtà del settore, sempre con l'obiettivo di essere utile ai soci e alla loro clientela. Tutto questo e tanto altro viene illustrato sullo sfondo dei grandi cambiamenti dell'ultimo mezzo secolo, che hanno impattato anche su CARP e sui trasporti [...]
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Prassi cooperative |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788832763126 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La macchina del tempo. La meccanica strumentale italiana dalle origini all'affermazione in campo internazionale
- Il movimento cooperativo fra le due guerre
- La bonifica in Romagna. La realizzazione del canale in destra di Reno (secc. XVIII-XX). Con gadget
- La cooperazione in Emilia-Romagna
- La cooperazione edile nel lughese e nel faentino dalla liberazione alla RES Coop
- Da muratori a imprenditori. La nascita della CRC di Mezzano (1945-1975)
- Risorse di qualità e sostenibilità ambientale
- Valdo Magnani cooperatore. Un intellettuale reggiano e il suo contributo per un'impresa differente
- Cooperative: persone oltre che imprese. Risultati di ricerca e spunti di riflessione sul movimento cooperativo
- Alessandro Skuk. Un cooperatore che aveva visto lontano
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia