
Poesia, per una stretta di mano
di Caruso Vincenzo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Con ogni probabilità, una delle grandi forze della poesia risiede proprio nella condivisione, nella stretta di mano che Vincenzo Caruso richiama nel titolo, ma è anche vero che questa sua peculiarità e i messaggi che da essa derivano sono il risultato di un percorso interiore che si basa sulla riflessione e sull'ascolto (e osservazione) di se stessi e del mondo. Di fronte alle brutture, però, esiste la possibilità di immergersi nel bello. Lasciarsi trasportare dall'incanto che nasce di fronte alle piccole cose, per il poeta, è una condizione salvifica, significa riuscire a cogliere l'essenza della luce. E di questa luce è necessario nutrirsi, così come altrettanto importante è spendere al meglio la propria missione nella quotidianità.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788832747072 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Cinquantasette racconti per cinquantasei pessime notti
- L'architettura militare sui monti Peloritani. Per la salvaguardia e la valorizzazione delle opere realizzate dal genio m
- Il vangelo secondo Vincenzo
- Era ieri...
- Le vie dei Forti. Strade e architettura militare del periodo regio (sec. XIX-XX) sui Monti Peloritani
- 66 passi tra orrori e delitti
- Il capitano Ercolessi, la spia dei francesi. L'avvincente storia di spionaggio militare che sconvolse l'Italia nel primo
- Nero d'onice
- L'Anticristo è risorto
- Da Palermo ad Altavilla Milicia. Un infinito viaggio senza stazione d'arrivo