
Il vero, il verosimile e il falso nei loro risvolti politici, economici e pandemici
di Altea Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il vero, il falso e le opinioni che si generano dal rapporto tra questi costituiscono il nucleo del saggio di Francesco Altea, che analizza alcune delle fasi della pandemia da covid-19 e i loro risvolti sociali e politici. Una meditazione complessa che si concentra sulla stabilità democratica, etica e morale dello Stato, ma anche sui danni derivanti da una cattiva gestione del potere.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788832745221 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Al posto sbagliato
- Il metodo di Rosa e Carolina Agazzi. Un valore educativo intatto nel tempo
- Il pellegrinaggio tra fede e scetticismo
- Il privatista. Il processo educativo e autoformativo di chi nella miseria lotta per uscirne
- La ricerca dell'essere. Il cammino verso il trascendente
- L'iniziazione educativa
- Origine e processo dell'etica nella contrapposizione dei concetti morali
- Il processo dell'educazione e le sue finalità etico educative
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione