Non più in commercio
Come evitare le invalidità del bilancio. Patologie delle delibere assembleari. Vizi di contenuto dello stato patrimonial
Descrizione
In quali casi può essere impugnato un bilancio? Un bilancio veritiero può essere invalido? Qual è la linea discriminante fra bilancio civilisticamente irregolare e bilancio penalmente falso? Il comportamento dei soci di maggioranza che comporta abuso di potere rende invalide le deliberazioni assunte dall'assemblea? Il postulato della chiarezza è subordinato a quello della verità? La delibera che approva un bilancio perfettamente veritiero e non chiaro può essere impugnata? Se le lacune informative del bilancio sono chiarite dagli amministratori e dai sindaci durante l'assemblea, il bilancio non chiaro può essere impugnato per mancanza di chiarezza? Se il bilancio è chiaro e veritiero in tutte le sue parti, mentre la relazione sulla gestione non è esaustiva, è possibile ipotizzare che la delibera di approvazione del bilancio sia dichiarata nulla? Da chi può essere impugnato un bilancio invalido? Gli errori e le omissioni provocano sempre nullità del bilancio? Questo libro è stato scritto per rispondere, in maniera esaustiva, a queste e ad altre fondamentali domande, tenendo presenti sia le opinioni dottrinali economico-aziendali e giuridiche, sia la posizione assunta dalla magistratura di merito e di legittimità in relazione a ogni argomento approfondito.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | scienze applicate |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | Contabilità e bilancio |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788832466751 |
---|