
Costiera amalfitana. La nostalgia di un sogno. Vol. 2
di Monetti Salvatore (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Ho voluto, in queste pagine, volgere lo sguardo al passato attraverso un viaggio illustrato che lascia intravedere la continua metamorfosi dei sogni letterari sulla Costa Amalfitana narrati da alcuni personaggi che hanno goduto di tanta bellezza tra il Settecento e il Novecento. Tutto ciò che ho studiato e ammirato: l'ispirazione della poesia, la bellezza dell'arte, la letteratura non avrebbero senso se non avessi conosciuto la Costiera Amalfitana. Anche se oggi tutto è cambiato, la mia immaginazione resiste al tempo e un sentimento d'amore per questa terra mi porta da sempre alla ricerca delle sue radici lontane. In questo volume: Amalfi, La Valle delle Ferriere, Il Sentiero degli Dei, Furore, Il Fiordo di Furore, La Grotta dello Smeraldo, Praiano, Santa Maria ad Castra, Vettica Maggiore, Positano, La leggenda di Montepertuso, L'Isola delle Sirene (alias Li Galli).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788832276763 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il tempo donato. La coppia nel quotidiano della relazione
- Frammenti dell'anima
- Resilienza
- Cantico dei cantici. Il poema dell'amore
- «E vide che era cosa molto buona». L'amore nella coppia
- Un viaggio alla ricerca di sé. Da Roncisvalle a Santiago de Compostela
- Cantar de los Cantares. El poema del amor (El). Ediz. multilingue
- Mani giunte... e vado oltre!
- Santiago de Compostela. Un viaggio nello spazio dell'anima
- Santiago de Compostela. Un viaggio nello spazio dell'anima
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione