
Counseling. Manuale di istruzione e formazione: la trama dei saperi. Vol. 2: Natura e cultura umana
di Nigro Domenico (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo secondo volume propone e presenta le conoscenze indispensabili per diventare un counselor e fare counseling. Il counseling è un'attività dell'uomo che si rivolge all'uomo, per aiutarlo nei momenti difficili della sua esistenza, che è un'esperienza naturale, culturalmente connotata. Per questa ragione, un counselor deve avere buone conoscenze in materia di cultura e natura umana. Con il termine "cultura", comprendiamo ogni aspetto organizzato, pubblico e privato, spirituale, pratico e ideale, riguardante lo stare in vita dell'uomo e le sue declinazioni. Con il termine "natura" comprendiamo il modo di funzionare dell'essere umano, riguardo ai suoi processi vitali di nascita, crescita, interazione con l'ambiente, sviluppo e morte; comprendiamo i suoi bisogni e le sue potenzialità, le cui evidenze prescindono dalla situazione culturale in cui si manifestano, anche se da queste, nelle loro forme, possono essere organizzate. Studiandone i contenuti, farai tua la conoscenza d'insieme dell'esistenza umana necessaria a fare counseling e arricchirai la tua "cultura generale", rendendola più adeguata alle sfide del nostro vivere quotidiano.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788832268881 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Fitness coaching: la gestione delle relazioni in chiave motivazionale. Per istruttori, manager, personale di vendita e p
- Fitness coaching. La gestione delle relazioni in chiave motivazionale. Per istruttori, manager, personale di vendita e p
- L'abc delle competenze relazionali
- Counseling. Manuale di istruzione e formazione: lo stato delle cose. Vol. 1: Il counseling
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione