
Mons. Ignazio Immordini del Capitolo Metropolitano del Duomo di Siracusa
di Coriglione Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Secondo la concezione di Mons. Immordini, la lingua latina è intimamente legata alla lingua siciliana. Questa non è un dialetto, ma una lingua neolatina. Per questo motivo egli parlava o in latino o in siciliano. Quando parlava in latino esprimeva con estrema lucidità e armoniosa bellezza il pensiero degli scrittori classici; quando parlava in siciliano, comunicava in maniera diretta ed efficace la cultura della nostra terra.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788832209020 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Della lingua siciliana e del vernacolo siracusano. Cenni storici sui primi abitatori dell'isola
- Spigolando... (fra millenni di vita siracusana)
- San Simeone di Siracusa e la Sacra Domus Hospitalis di Gerusalemme
- Quell'estate del '43 a Fanusa, Milocca e dintorni. Diario di un figlio della lupa
- Ephemeris. Giorni di memorie patrie siracusane
- In ricordo del poeta Bruno Bruetti
- Latino vivo
- Agnosticismo, ateismo, coscienza, destino dell'anima
- William Shakespeare. Stratfordiano o messinese? (Questo è il problema)
- Greco vivo
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo