
Chianchi e chianchieri di vacca cinisara
di Palazzolo Alessio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Chianche e chianchieri, attraverso un salto temporale di qualche decennio, recupera, le attività che ruotavano e ruotano attorno alla vacca cinisara, mettendo in evidenza oltre che il valore economico di un territorio, anche il suo carattere sociale ed etnoantropologico. La ricomposizione delle varie fasi di produzione, lavorazione, vendita ma anche di preparazione culinaria, raccontato tramite l'uso del lessico dialettale settoriale, accuratamente tradotto in italiano, restituisce luoghi, personaggi, modi di dire, proverbi, termini e curiosità linguistiche, cibi di strada oltre che analisi anatomiche e svela un patrimonio destinato ormai a scomparire. Il volume, articolato in varie parti, è arricchito da immagini e note esplicative.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788832208467 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione