
Pulcinella e il personaggio del napoletano in commedia
di Croce Benedetto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Chi è Pulcinella? Chi lo ha inventato? Come si è evoluto nel tempo? Poche figure sono simboliche per una città quanto per Napoli è "Policinella", subito riconoscibile con la sua mezza maschera nera, il camiciotto bianco e il berrettone a punta. Benedetto Croce, abruzzese di nascita ma napoletano d'adozione, nel 1896 dedicò questo saggio alla maschera di Acerra, per contestualizzare storicamente le sue caratteristiche, la sua origine e la sua evoluzione. Frutto di una ricerca minuziosa nella letteratura dal XVII secolo a oggi, "Pulcinella" è un ulteriore atto d'amore per Napoli da parte del filosofo di Pescasseroli. La seconda parte è dedicata alla rappresentazione dei napoletani nella tradizione teatrale italiana.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Articolo 25 |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788832091502 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Una famiglia di patrioti
- Poesia antica e moderna. Interpretazioni
- Un paradiso abitato da diavoli
- Taccuini di guerra
- Luisa Sanfelice e la congiura dei Baccher
- Problemi di estetica e contributo alla storia dell'estetica italiana
- Discorsi parlamentari
- Tesi fondamentale di un'estetica come scienza dell'espressione
- Teoria e storia della storiografia
- La religione della libertà
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia