
Estetica. Vol. 1: Teoria
di Croce Benedetto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Che definizione dare dell'arte? Qual è il suo ultimo scopo? E in base a quali criteri un'opera d'arte può essere valutata in modo positivo o negativo? Per secoli i pensatori si sono arrovellati attorno a questi dilemmi. Pubblicata per la prima volta nel 1902, l'Estetica come scienza dell'espressione e linguistica generale rappresenta il primo e più poderoso approccio di Benedetto Croce all'argomento. Rifiutando buona parte delle teorie del passato che volevano le opere artistiche avere degli scopi pratici di diletto o di insegnamento, o le nette distinzioni tra contenuto e forma, Croce teorizza l'arte come un momento innato dello Spirito, una combinazione di intuizione ed espressione che non può essere scissa né giudicata se non in sé stessa. In questa prima parte dell'opera l'autore illustra il proprio pensiero; nella seconda parte traccia la storia della disciplina estetica, a partire dall'antica Grecia per arrivare ai filosofi del suo tempo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Articolo 25 |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788832091205 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Una famiglia di patrioti
- Poesia antica e moderna. Interpretazioni
- Un paradiso abitato da diavoli
- Taccuini di guerra
- Luisa Sanfelice e la congiura dei Baccher
- Problemi di estetica e contributo alla storia dell'estetica italiana
- Discorsi parlamentari
- Tesi fondamentale di un'estetica come scienza dell'espressione
- Teoria e storia della storiografia
- La religione della libertà
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4