
Venezia secolo ventuno. Visioni e strategie per un rinascimento sostenibile
di Pascolo Sergio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Venezia e il suo destino, l'urbanizzazione globale e la sorte del pianeta. Temi apparentemente distanti, che si fondono. Universalmente riconosciuta come una delle più belle città del mondo, Venezia è oggi minacciata dall'acqua alta e dalla monocultura turistica, si sta spopolando, sta morendo. Com'è possibile che se ne accetti o addirittura se ne pianifichi la fine? Nello scenario mondiale del ventunesimo secolo, Venezia potrebbe essere una delle più attrattive città del pianeta perché, per la sua intrinseca sostenibilità, è un esempio paradigmatico di città del futuro. Una città compatta a misura d'uomo, porto delle idee, crocevia di conoscenza e di saperi, un ponte tra Oriente e Occidente, dove abitare si coniuga con bellezza, armonia e sostenibilità. Questo libro spiega come se ne possa immaginare e tracciare concretamente un rinascimento sostenibile con una riflessione ampia sull'idea di città inserita nella prospettiva globale che riguarda l'intero pianeta.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788832050509 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione