
La scuola fuori. Idee per una educazione e istruzione non come prima
di Bordonaro Lorenzo, Garaffo Teresa (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
È cambiata la scuola dopo la pandemia? Come si è giunti al modello attuale di scuola in Italia? A cosa serve oggi la scuola? C'è una alternativa alla didattica trasmissiva? Si può fare didattica fuori dalle aule scolastiche? Partendo da questi quesiti il testo vuole presentare lo stato attuale della scuola oggi in Italia e aprire una prospettiva concreta, possibile e reale verso una didattica aperta e integrata con la società, la natura e il mondo "fuori" dalla scuola al fine di restituire a chi la frequenta (ragazzi e adulti) una dimensione più umana e significativa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Dispacci |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788832048810 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione