
Lo sguardo di Vic. Il mondo prima e dopo il walkman
di Solventi Stefano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Lo sguardo di Vic" è un omaggio al Walkman, un dispositivo che ci ha cambiati in profondità tanto come ascoltatori che come individui. A partire ovviamente da Vic, la giovane protagonista di ll tempo delle mele: individuato il turning point nello sguardo della ragazzina interpretata da Sophie Marceau, la storia si sviluppa lungo le tappe che hanno visto l'ascoltatore da stanziale farsi itinerante, mentre la tecnologia introduceva sulla scena nuovi attori come il lettore Mp3 e lo smartphone. Alternando citazioni di film, serie tv, musica e reminiscenze autobiografiche, "Lo sguardo di Vic" preme il tasto play del riproduttore di audiocassette tascabile ideato dalla Sony nel tentativo di capire più a fondo il nostro presente iperconnesso, che ci vede stretti tra l'incudine dei Big Data e il martello della profilazione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788832036848 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione