
Per il lobo d'oro
di Kemeny Tomaso (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il racconto copre quaranta anni del Novecento, dal 1938, anno di nascita dell'autore a Budapest, fino al 1978 a Milano. L'azione include la caduta di suo padre sul fronte russo e la successiva "invasione-liberazione" dell'Ungheria da parte dell'Armata rossa. Nel 1947 Kemeny viene adottato dal patrigno e nel 1948 la famiglia fugge dall'Ungheria per non venire deportata. L'avventura esistenziale vede l'autore peso medio negli Stati uniti sul ring di Chicago. Segue l'incontro con André Breton e le esperienze d'avanguardia nella Milano degli anni Settanta. Il libro evoca i labirinti di libertà percorsi e costruiti da un poeta nostro contemporaneo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Il regisole |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831976213 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La morte è un'altra cosa
- La Transilvania liberata
- Come leggere i vittoriani?
- Melody
- Testi di illustrazione e di rappresentazione dell'Ottocento inglese
- L'arte di non morire: saggi di anglistica e interventi di poetica
- Don Giovanni innamorato
- Poemetto gastronomico e altri nutrimenti
- Una scintilla d'oro. A Castiglione Olona e altre poesie
- Lezioni di poesia. Milano, Casa della poesia 17 aprile-8 maggio 2014