
L'oro di Omero. L'«Iliade», Saffo: antichissimi di Leopardi
di Lonardi Gilberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Come ritrova e fa suoi, Leopardi, soprattutto il Leopardi poeta, accenti, forme, figure dell'antico: Achille e Priamo e Ettore e Andromaca dell'Iliade, o Penelope, o Circe virgiliana, o la Saffo di alcuni aurei frammenti e di Ovidio? Come ha interrogato certe prime icone (Democrito, Eraclito) della sapienza occidentale? In cerca di quali virtù e dignità delle "anime grandi" che la modernità, nemica del Sublime, ha ucciso? Questo libro, che unisce la discorsività al rigore, mira a una lettura totalmente nuova, e sempre partendo dal testo poetico, della memoria leopardiana dell'arché: di quell'inizio cui Leopardi ha guardato con una nostalgia della pienezza e della gioia che rispunta di continuo nei Canti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Testi e studi leopardiani |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831787574 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Winston Churchill e il bulldog. La «Ballata» e altri saggi montaliani
- Classicismo e utopia nella lirica leopardiana
- L'esperienza stilistica del Manzoni tragico
- Manzoni e l'esperienza del tragico
- Ermengarda e il pirata. Manzoni, dramma epico, melodramma
- Con Dante tra i moderni
- Il fiore dell'addio. Leonora, Manrico e altri fantasmi del melodramma nella poesia di Montale
- Un classicista da attraversare: Montale, Zanella e la colpa
- L'Achille dei «Canti». Leopardi, «L'infinito», il poema del ritorno a casa
- Il mappamondo di Giacomo. Leopardi, l'antico oltre l'antico, un filosofo indiano, il sublime del qualunque
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia