
Puskin europeo
di Graciotti S. (cur.) (Autore)
|
Descrizione
In questo volume sono raccolti gli atti di un convegno che, nell'ottobre del 1998, si è proposto come atto iniziale delle manifestazioni per celebrare il bicentenario della nascita del poeta. Questo incontro ha visto la partecipazione di importanti slavisti e studiosi di Puskin, concordi nel sottolineare i forti legami della sua vita e delle sue opere con la cultura europea occidentale e insieme con lo spirito russo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi. Presente storico. Fondaz. G. Cini |
Data Pubblicazione: | 01-2001 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831776875 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La nascita dell'Europa. Per una storia delle idee fra Italia e Polonia
- Il battesimo delle terre russe. Bilancio di un millennio
- Il libro nel bacino dell'Adriatico
- Italia e Boemia nella cornice del Rinascimento europeo
- Italia e Romania. Due popoli e due storie a confronto (secc. XIV-XVIII)
- Il mondo e il sovra-mondo dell'icona
- La Dalmazia nelle relazioni dei viaggiatori e pellegrini da Venezia tra Quattro e Seicento
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto