
Storia della violenza sessuale. XVI-XX secolo
di Vigarello Georges (Autore)
|
Descrizione
Una storia della violenza sessuale che illustra a un tempo la nascita di una visione del soggetto e quella della sua intimità. Essa mostra l'antica difficoltà di saper misurare l'autonomia di una persona e di come si sia perpetuata la necessità di attestarsi ai fatti materiali per riconoscerla. La storia dello stupro è anche quella degli ostacoli che si frappongo al legame da sempre istituito fra la persona e i suoi atti: il riconoscimento che il soggetto può essere "assente" dai gesti che è condannato a subire presuppone infatti l'esistenza di una coscienza distinta da ciò che fa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi. Il corpo e l'anima |
Data Pubblicazione: | 01-2001 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831770330 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Storia della bellezza. Il corpo e l'arte di abbellirsi dal Rinascimento a oggi
- Culture e tecniche dello sport
- Lo sporco e il pulito
- Il sano e il malato
- Lo sporco e il pulito. L'igiene e il corpo dal Medioevo a oggi
- Lo sport e il mito
- Cosmetica. La bellezza come cura totale
- Storia della fatica. Dal Medioevo a oggi
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione