
Mankell (su) Mankell
Il creatore del commissario Wallander si racconta
di Jacobsen Kirsten (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Frutto di numerosi incontri dell’autrice con Henning Mankell che si sono susseguiti nell’arco di un anno in Svezia e Francia, questo libro racconta l’infanzia del romanziere svedese in una piccola città nel nord della Svezia, di sua madre assente che ha lasciato il marito e tre figli giovani, delle donne, l’amore, la paura della morte, la paura di contrarre la malaria o l’aids, l’importanza della natura e della letteratura nella sua vita, e racconta anche la storia delle sue opere e la sua visione del mondo. Ne esce un ritratto molto personale di Mankell, l’idealista, il socialista, il calvinista, ma soprattutto emerge con forza la persona privata che vive con un piede nella neve svedese e con l’altro nella sabbia dell’Africa.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 304 |
Collana: | Specchi |
Data Pubblicazione: | 05-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831712323 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto