
Nate invisibili. Voci emerse dal silenzio
di Badaracchi Laura (Autore)
|
Descrizione
L'autrice dà voce e volti ad alcune di queste storie, perché non restino solo numeri, statistiche, dati. Perché i ricordi di una ex bambina soldato o di spose forzate diventino patrimonio comune, che riguarda tutti. Perché le lotte delle donne che cercano di dare un futuro ad altre donne, garantendo istruzione e salute, diventino condivise. Perché le persone disabili possano coltivare sogni e speranze. E i femminicidi vengano finalmente archiviati.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Libroteca/Paoline |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831541619 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Armida Barelli
- Fare il prete non è un mestiere
- Allo specchio e altri racconti
- Luigi Di Liegro. Profeta di carità e giustizia
- Santi della misericordia. Itinerari a Roma e dintorni. Giubileo di papa Francesco
- Fede, sostantivo femminile. Donne a confronto su Chiesa, solidarietà, economia e cooperazione
- Armida Barelli. Profezia e missione di una laica nel Novecento
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione