
Da Bach a Rach. Te la do io la musica
di Frezza Fulvio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In questi racconti, scritti con l'umorismo che lo contraddistingue, Fulvio Frezza inventa un nuovo approccio a quella che tutti chiamano musica classica. Bach e tutti gli altri grandi del passato entrano nella vita di tutti noi, scendendo dal piedistallo che li teneva lontani e condividendo le nostre stesse passioni, la nostra quotidianità. Le loro vite si intrecciano incredibilmente con tanti personaggi della nostra cultura popolare e questo ce li rende per la prima volta amici. Grandi pianisti del passato, come Gould, Horowitz, Rachmaninov e Rubinstein, diventano protagonisti di storie che ci portano in mondo magico e fantastico, nel quale il lettore può finalmente immedesimarsi in chi li ha davvero conosciuti e frequentati. Dopo aver letto questo libro, ricco anche di consigli di ascolto e scelte musicali, la Musica, anche per voi, non sarà più la stessa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 150 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Echi di musica |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831486040 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Tutto quello che è stato
- Meraviglioso. Vita e amori di Domenico Modugno in 12 canzoni
- Canzoni del tempo. Storie sognate che bisognava sognare
- Vento nel vento. Dieci anni di Lucio e Giulio
- Furono baci e furono sorrisi. Dieci anni di Fabrizio De André
- Gaber. L'Italia del signor G
- Dalla. Avrei solo voluto girare il cielo
- Festival. Perché Sanremo è Sanremo
- Napulè. I mille colori di Pino Daniele
- Tie break. Tennis e altre storie