
Coretta
di Virdis Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La storia si sviluppa nella prima metà dell'Ottocento a Villasor e riguarda una donna di nome Coretta, di umili condizioni, ritenuta una strega e perciò tenuta lontano dai più. La stessa Chiesa, con i suoi pregiudizi, è durissima nei confronti di quella ?gura. La sua non è una vita facile, un corpo abusato da più persone. Pochi le sono vicini, tra questi alcuni frati del convento di Santu Miali di Villasor, donna Elena, ricca signora, e Arrosa, una sua amica serva. Queste ultime tentano un riscatto sociale della donna, intervento che non è però ben visto da alcuni personaggi. La reazione di Coretta è così forte da mettere a repentaglio la sua stessa vita. La cattiveria e la malalingua della gente sembra non lasciarle scampo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Letteratura e poesia |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831475310 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La parrocchiale di Villasor. Da Santa Maria a San Biagio
- Le campane della Sardegna. Dalle origini alla fine del Cinquecento. Vol. 1
- Santa Margherita di Stampace. Storia di un culto e di una chiesa di Cagliari
- Il culto di sant'Antioco in Sardegna. Varias informaçiones sobre la isla y iglesias de sant Antiogo
- Documenti sull'architettura religiosa in Sardegna. Cagliari. Vol. 1: 1569-1721
- Documenti sull'architettura religiosa in Sardegna. Cagliari. Vol. 2: 1556-1733
- I diana
- Ninnedda. Una storia vera accaduta a Villasor tra personaggi reali e quelli che vorresti fossero esistiti
- Launeddas e balli: il conflitto con la Chiesa