
La porta d'avorio. La globalizzazione all'ombra del Kali Yuga
di Pruneti Luigi (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Per gli antichi i sogni fallaci provenivano dall'altro mondo, e passavano da una porta d'avorio, da quella soglia è giunto il sogno ingannevole della globalizzazione, un miraggio, lievitato per secoli nelle viscere del tempo, per poi emergere nella storia. Ciò è avvenuto negli ultimi anni del XX secolo, quando il pianeta, crollato il bipolarismo, confuse l'imminente futuro come l'inizio dell'epoca dell'oro. In realtà, "le magnifiche sorti e progressive" rivelarono il loro vero volto e il Kali Yuga calò sulla terra. L'uomo, tuttavia, travolto dal tranello onirico, non ne è cosciente, non percepisce di essere deprivato di dignità, di essere ridotto in uno stato sub-umano, di essere trasformato in servo del grande mercato. Egli è un dormiente che giace fra le coltri di un effimero quotidiano, percepito come unico scopo dell'esistenza. Recluso nella cella di un individualismo assoluto, imbonito dall'allucinogeno della rete, l'uomo globalizzato si sente signore dell'universo, senza rendersi conto di pascolare, da animale, nello stazzo della globalizzazione. Vi sarà un risveglio? Riuscirà questo gregge di armenti che si azzannano come lupi, a uscire da un incubo, vissuto come sogno?
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Nomos |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831447003 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il coraggio di sognare. Hugo Pratt tra avventura e mistero
- Firenze dei misteri. Storie, leggende, curiosità e segreti
- Memorie di Atlantide e altri racconti esoterici
- La Toscana dei misteri. Leggende e curiosità su castelli e borghi toscani
- Firenze
- Castelli e fortificazioni dell'Ascolano
- Firenze dei misteri. Storie, leggende, curiosità e segreti all'ombra del Cupolone
- A volte s'incontrano... Folletti, gnomi e oscure presenze in Toscana e nel mondo
- Aquile e corone. L'Italia il Montenegro e la massoneria dalle nozze di Vittorio Emanuele III al governo Mussolini
- Il sentiero del bosco incantato. Appunti sull'esoterismo nella letteratura
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione