
La stanza di Pascal
di La Moglie Salvatore (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dario - il protagonista maschile della storia - ha deciso di trasferire nel suo Sud la convivenza con Katia, donna del Nord. Entrambi sono decisi a sfidare tutta una mentalità e tutti i reciproci pregiudizi che tuttora dividono Nord e Sud: ancora nel Ventunesimo secolo quelli del Nord hanno più di un pregiudizio di tipo razzistico verso quelli del Sud e viceversa quelli del Sud nutrono tuttora tante diffidenze verso quelli del Nord. Insomma, due Italie a confronto, tuttora in contrapposizione e ancora una volta lì a dimostrare che gli italiani sono un popolo purtroppo disunito e con reciproche secolari diffidenze. Ma c'è altro in questo romanzo psicologico: varie tematiche che che costringeranno il protagonista a rinchiudersi nella metaforica stanza di Pascal da dove era uscito per vivere e per realizzare un progetto di felicità con una donna che non avrebbe mai immaginato così psicologicamente fragile e inconsistente. Alla fine, nonostante tutto, egli guarda alla porta di quella stanza ancora con fiducia perché vuole riprendersi la vita e recuperare la felicità perduta.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831396127 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La parola che resiste
- Profili letterari del Novecento
- Il poeta è un minatore
- Il cocchio alato del tempo
- Hanno ucciso Moro! Racconto del martedì nero della Repubblica
- Il poeta e la pandemia
- Dante e il romanzo della Divina Commedia. Inferno
- Conoscere la poesia di Corrado Calabrò. Quinta dimensione
- Povera Squola... Un prof senza più speranze racconta
- Dante e il romanzo della Divina Commedia. Paradiso