
Nuove storie di scuola. Solo maestre o maestre sole?
di Franceschi Silvia, Vian Nicole (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Maestre e maestri hanno sempre avuto un ruolo fondamentale nella crescita di ogni generazione. "Nuove storie di scuola" ci racconta un lavoro vissuto con passione, capace di rinnovarsi costantemente sperimentando metodi didattici creativi. La ricerca di Franceschi e Vian esplora la scuola italiana attraverso il metodo della autobiografia multipla, raccogliendo e interpretando le testimonianze di maestre e maestri sulla vita nella scuola e per la scuola: i primi passi, le difficoltà, la vita personale, i successi e i fallimenti che li hanno portati a capire cos'è, o cosa è stato, per loro "fare scuola". Ne emerge un viaggio nel mondo, controverso e complicato, della scuola moderna, in cui un lavoro, che ti porta a contatto con moltissimi individui, nasconde a volte una profonda solitudine.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831327114 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione