
Dimensioni cinefumettistiche. Forme estetiche e socio-semiotiche del fumetto e interrelazioni mediali con il cinema
di Bonura Massimo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo saggio analizza il fumetto occidentale nelle sue interrelazioni con il cinema, attraverso prospettive di ambito estetico, semiotico e sociologico. In particolare vengono indagati i processi di istituzionalizzazione del fumetto come forma d'Arte, in analogia a quelli riguardanti il cinema.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | arte |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831305976 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Verga e i mass media: il giornalismo politico-teatrale e il cinema
- Il fumetto come arte e altri saggi
- Tra letteratura e cinema. Note storico-estetiche: Alfredo Della Pura (1910)
- Avventurieri e donzelle coraggiose. Storia, questioni di genere ed estetiche della narrazione nel cinema d'animazione am
- Estetica nel periodico «L'estro» tra poetica, arte, teatro e medicina
- L'arte contemporanea. Tra mercato e nuovi linguaggi
- L'ultimo cavaliere: le piccole sorelle di Eluria. La torre nera. Vol. 7
- Tatini
- Intrecci e trame. Tessere, cucire, ricamare. Il lavoro delle donne tra manifattura domestica e artigianato d'arte
- Antimagia. Vol. 1
- V. B. Rose. Vol. 3
- Il mio quaderno delle Dolomiti... ancora più belle se colorate
- Paolo Borsellino. L'agenda rossa
- The hive
- Bob Recine. Alchemy of beauty. Ediz. illustrata