
L'autonomia della discordia. Storia, realtà, prospettive
di Buscemi Lino, Renda Francesco (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
C'è una tradizione storica dell'autonomismo siciliano? Qual è oggi la realtà della autonomia regionale? Per rispondere ai quesiti, Lino Buscemi ha intervistato lo storico Francesco Renda pochi anni prima della sua scomparsa, avvenuta a Palermo il 12 maggio 2013 all'età di 91 anni. Più di sei ore di registrazione, effettuata, in quattro puntate, nel novembre 2008. L'intervista per i suoi contenuti e per le riflessioni soprattutto finali, è, forse, da considerare, senza retorica, il suo testamento spirituale da tramandare, idealmente e prevalentemente, alle giovani generazioni. Colpisce del prof. Renda, sfogliando le pagine di questo libro, la lungimiranza del suo pensiero, la freschezza dei suoi ricordi, la chiarezza del racconto, l'entusiasmo, la passione civile mai venuta meno nell'arco della sua lunga esistenza terrena, l'amore per la Sicilia e la sua plurisecolare Storia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831283830 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista