
Parlare di Dio all'uomo postmoderno. Linee di discussione
di Poupard Paul (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dopo la caduta dei regimi basati sull'ateismo e con il mutato quadro internazionale anche sotto il profilo culturale, il dialogo e l'inculturazione delle culture contemporanee è una delle frontiere d'avanguardia della Chiesa. Il libro intende offrire una comprensione adeguata dei fenomeni culturali oggi in voga e dell'atteggiamento dell'uomo contemporaneo sotto il peso delle culture diffuse dai mass-media.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Società e socialità |
Data Pubblicazione: | 01-1994 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831123099 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il volo della fenice
- La guerra dei giganti. L'insorgenza di Vandea fra martirio, testimonianza e profezia (1793-1797)
- Dizionario delle religioni
- Eredità cristiana della cultura europea
- Il Vaticano
- La nuova immagine del mondo
- Cultura cattolica e società civile
- O Cristo tu ci sei necessario. Meditiamo con Paolo VI
- Il cristianesimo all'alba del terzo millennio
- Il volo della fenice
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo