
Cultura cattolica e società civile
di Poupard Paul (Autore)
|
Descrizione
L'intervento che qui viene presentato vuole proporre un modo per coniugare fede e vita, cultura cattolica e società civile. Il cardinale Poupard, con l'esperienza che gli deriva dall'essere stato per anni Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, esprime la sua profonda convinzione che fede e ragione, cultura cattolica e società civile progrediscono veramente solo se crescono e maturano insieme nel dialogo e nel confronto fino a un reciproco riconoscimento e arricchimento. Si coglie, allora, il senso del percorso qui tracciato secondo i tre punti essenziali: Cultura cattolica e società civile nel terzo millennio; Cultura cattolica e società civile in dialogo per un nuovo umanesimo; in-culturazione del Vangelo ed evangelizzazione delle culture.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Terebinto |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788830810341 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il volo della fenice
- La guerra dei giganti. L'insorgenza di Vandea fra martirio, testimonianza e profezia (1793-1797)
- Dizionario delle religioni
- Eredità cristiana della cultura europea
- Il Vaticano
- La nuova immagine del mondo
- O Cristo tu ci sei necessario. Meditiamo con Paolo VI
- Il cristianesimo all'alba del terzo millennio
- Il volo della fenice
- La guida del pellegrino a Roma
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo