
L'eredità di Paulo Freire. Vita, pensiero, attualità pedagogica dell'educatore del mondo
di Tagliavia Alfredo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il brasiliano Paulo Freire (1921-97) è uno dei grandi pedagogisti del Novecento. È noto per la pedagogia degli oppressi, ma il presente studio restituisce una visione completa della sua opera. L'educazione degli adulti e dei lavoratori, l'alfabetizzazione nei paesi del Sud del mondo, la formazione degli insegnanti e degli educatori, l'educazione interculturale dentro e fuori la scuola, la riflessione per una nuova filosofia dell'educazione. Il libro raccoglie anche gli ultimi scritti di Freire, pubblicati negli anni Novanta e postumi, nei quali si affrontano le implicazioni pedagogiche delle tematiche nuove: la globalizzazione, il multiculturalismo, le sfide del pensiero ecologico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Educare21 |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788830719736 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione