Non più in commercio
Descrizione
Ciò che ha fatto di Cornisso un fenomeno importante della letteratura italiana è stato il suo istinto di rinverdire con il passare degli anni, di far diventare il suo genio a ogni stagione più bizzarro, fantastico e irrequieto. Elementi tutti che è facile ritrovare in queste "Satire", dove Comisso si traveste di volta in volta da politico, da burocrate, da archeologo, da poliziotto o da riformatore. Si vedano, ad esempio, le stupende relazioni o "nuvole" di viaggio per comprendere a pieno quanto egli sappia impossessarsi della tradizione degli ambasciatori veneti e ne ritrovi lingua e genio in ballate da cantore errabondo e felice.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | letteratura |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | Biblioteca di narratori |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788830426184 |
---|